Logo ministero istruzione

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Liceo Scientifico Ulivi Parma
  • Istituto
    • La storia del Liceo "Ulivi"
    • Piano Triennale Offerta Formativa 2019-2022
    • Integrazioni al Piano Offerta Formativa (a.s.18-19, 19-20, 20-21)
    • Regolamenti
    • Rapporto di autovalutazione
    • Rendicontazione sociale
    • Organi collegiali e funzionigramma
    • Sicurezza
    • Attrezzature e laboratori
    • Piano ATA 2020_2021
  • Didattica curricolare
    • Attività di recupero
    • Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
    • Area inclusione
  • Didattica extracurricolare
    • Mobilità internazionale
    • Gare, concorsi e premi
    • Area Lingue straniere
    • Centro sportivo scolastico
    • Corsi pomeridiani
  • Studenti e famiglie
    • Libri di testo 2020-2021
    • Documenti per l'iscrizione
    • Modulistica
    • Orario delle lezioni
    • Orari colloqui docenti-famiglie
  • Docenti e ATA
    • Modulistica
  • Materiali in rete
    • Inglese: Remedial work
    • Edifici viventi
    • PON 10862 - Inclusione sociale
    • Erasmus KA2 - Our Regions in a Click
    • Matematica, Fisica e Scienze
    • Arte, Lettere e Storia
    • Attualità, comunicazione e new media
    • Documentazioni e ricerche
    • Il canale YouTube
  • Contatti
  1. Home >
  2. Matematica, Fisica e Scienze >
  3. Fisicainlab
  • Matematica, Fisica e Scienze
    • La tavola periodica commentata
    • Imparare la ricerca
      • Orienteering
      • L'agricoltura ecosostenibile
      • Inquinamento e mutagenesi
      • Progetto Biodiversità - Life
      • Il lupo
      • Teorie e modelli
      • La canestra di frutta
      • L'alimentazione nel Settecento
      • La conservazione degli alimenti
      • Le sofisticazioni alimentari
      • Scienza da bere
      • Stili alimentari
    • Reazioni in equilibrio
    • Gli enzimi proteolitici
    • Catalisi enzimatica
    • Il nostro Laboratorio di Scienze
    • Fisicainlab
    • Il virus Ebola
    • Scienzeinlab
    • Sulle orme di Galileo e di Einstein

Fisicainlab

Gli esperimenti realizzati nel laboratorio di fisica dell'Ulivi sono raccolti nel sito "FISICAINLAB Il mondo della fisica visto dal vivo", realizzato dal dott. Lorenzo Cerasti, già nostro tecnico di laboratorio.

Clicca qui per visitare il sito.

Contatti

Liceo Scientifico Ulivi Parma

  • Viale Maria Luigia, 3 - 43125 Parma
  • 0521 235518
  • Email: prps04000x@istruzione.itLink per inviare una mail
  • PEC: prps04000x@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 80011870344
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Pagina visualizzata 246 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2020 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.
Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.