Regolamento antibullismo e cyberbullismo

Regolamento per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

·       Il Regolamento antibullismo e cyberbullismo si basa sull’idea che nella comunità scolastica ognuno deve sentirsi accolto, rispettato e valorizzato nella sua unicità, libero di esprimere le proprie idee e i propri sentimenti e di entrare in relazione positiva con gli altri attraverso l’ascolto, il dialogo, il confronto, la collaborazione, la cooperazione. Pertanto, a scuola è inaccettabile qualsiasi forma di prepotenza, di violenza, di sopruso, di bullismo e di cyberbullismo, anche nelle forme della derisione dei compagni e delle compagne o della loro esclusione dal gruppo. Il regolamento indica gli attori della prevenzione e le fasi del contrasto al bullismo/cyberbullismo.

Il

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Info

Per segnalare atti di Bullismo, compilare la SCHEDA DI PRIMA SEGNALAZIONE CASI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO.

Il numero “114”è il servizio telefonico di assistenza per le vittime di atti di bullismo e cyberbullismo, attivo su tutto il territorio nazionale.

·    Il Codice del Garante della Privacy per segnalare i casi di cyberbullismo e i materiali informativi sono consultabili alla pagina

https://www.garanteprivacy.it/temi/cyberbullismo 

Allegati

Regolamento per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto