L'ora di Religione a scuola

Liceo scientifico G. Ulivi

novembre 2025

 

Benvenuto e Benvenuta!

 

Probabilmente ti è capitato tra le mani il segnalibro in cui hai letto solo una delle frasi

che alcuni/e ragazzi/e delle nostre classi hanno scritto

ripensando alla loro scelta di avvalersi dell’Insegnamento di Religione cattolica.

 

Di seguito trovi tutte quante le loro frasi

 

Buona scelta!

 

Insegnanti di Religione

L’ora di religione è una buona occasione di discussione, aiuta a costruire un pensiero critico.

Rifarei la scelta (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Religione: un’ora per parlare e dibattere

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione aiuta con il tempo a sviluppare una propria idea, ragionando sempre su quelle altrui

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Ho partecipato sempre all’ora di religione e ne vado fiero perché mi ha aiutato a crescere mentalmente

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione è utile perché, più che parlare di religione, si dibatte di questioni sociali attuali

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione: perché no? (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione non è catechismo: è uno spazio dove esprimere le proprie opinioni su tematiche importanti, attuali e non (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione è utile perché aiuta a crescere, a confrontarsi e a legare con i compagni

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione serve per imparare cose nuove ed esprimere le nostre opinioni senza essere giudicati

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione serve a conoscere le altre culture senza pregiudizi e ci permette di vedere le cose sempre sotto punti di vista diversi (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Per me religione è importante perché questa materia ti fa ragionare e ti fa aprire il pensiero

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Secondo me l’ora di religione è utile perché aiuta a ragionare su argomenti di tipo etico e sociale

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’insegnamento della religione a scuola è fondamentale per comprendere a fondo le altre culture partendo proprio dalla fede. Inoltre, esprimendo le proprie opinioni, ci si confronta

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Studiare religione ti permette di scoprire mentalità e caratteri dei popoli più diversi, di capire la loro storia in merito alle grandi e piccole domande che noi tutti ci poniamo (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Guardare con l’anima i diversi punti di vista della vita; questo è il perché la religione è importante. In quest’ora si impara a ragionare, si impara a vivere (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione per me è importante perché spesso in quest’ora si ragiona su tematiche importanti e aiuta a sviluppare un pensiero critico perché si confrontano varie idee (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Scelgo di fare IRC per riflettere su temi etici e morali, perché non è l’imposizione della religione cattolica, ma un momento di confronto. Anche se non fossi cristiano la farei comunque

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Anche per chi non è cristiano consiglierei di farla, dal momento che non si parla solo di religione, ma di altri temi importanti di cui solitamente non si parla nelle altre materie (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un momento di confronto su temi di attualità, non solo religiosi. Aiuta ad aumentare il proprio pensiero critico e la propria capacità oratoria nei momenti di dibattito (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un momento in cui puoi approfondire tematiche, magari non trattate in altre materie, in modo libero e consapevole. In questo modo è possibile riuscire a formare un proprio pensiero critico

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Si ha l’opportunità di discutere di temi di attualità, temi sociali ed etici che riguardano il mondo di oggi, orientamenti religiosi che trovo molto interessanti (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Fare religione è importante per conoscere le altre religioni e le altre culture oltre che per alimentare la propria cultura; è fondamentale per combattere l’odio e le discriminazioni verso chi è di un’altra religione

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un periodo di confronto fra gli studenti su vari argomenti che riguardano la nostra vita e quella di altri. Credo sia importante perché ci incoraggia a diventare cittadini attivi (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione all’Ulivi è uno spazio per pensare, confrontarsi e crescere, non solo per credere

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un'ora di condivisione e dialogo, non solo incentrata sul cristianesimo, ma anche sul resto delle religioni del mondo (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Chi fa da sé fa per tre

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L'ora di religione è un'occasione di dialogo e confronto

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Scegliere l’ora di religione all’Ulivi significa prendersi un momento per pensare, confrontarsi e crescere insieme su ciò che dà senso alla vita (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché non te ne pentirai (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L'ora di religione all'Ulivi, secondo la mia esperienza, mi ha permesso di confrontarmi con i miei compagni su temi di attualità (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché è un'esperienza unica che ti cambia il modo di pensare

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Personalmente la trovo un'ora in cui hai la possibilità di confrontarti su vari temi con i tuoi compagni di classe (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un momento di confronto che permette di approfondire argomenti che altrimenti non affronteremmo

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L'ora di religione è un momento di confronto fra modi di pensare diversi, sia su temi religiosi che di attualità (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché è un'ora di interazione e discussione di argomenti anche attuali

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Imparare a dialogare su questioni importanti, morali, religiose, ma anche di attualità

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché è un'ora in cui ci si rilassa, veramente bellissima ci si diverte un mondo!

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L'ora di religione è interessante non per il contenuto religioso in sé, ma per tutti i temi che vi ruotano attorno;

i temi trattati, infatti, sono per la maggior parte di attualità e le lezioni sono incentrate sul confronto delle varie posizioni degli studenti in maniera orale (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché ti amplia la conoscenza!! (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché è importante e serve (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È l'ora che si aspetta da tutta la settimana... Venite!!! (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Scegliere l'ora di religione è la scelta più corretta che possiate fare, che voi siate cristiani o no, poiché vi permette di conoscere ciò che vi circonda, di dialogare tra voi e sapere ogni versione della realtà dei fatti (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

È un momento di confronto su temi attuali oltre che religiosi, coinvolge al dialogo e rafforza il gruppo classe (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Penso che si dovrebbe scegliere l'ora di religione perché, a prescindere dalle proprie credenze, rappresenta un momento di grande condivisione con il professore e i compagni: assieme si affrontano temi di qualsiasi tipo, dando così grande spazio al dialogo e al confronto. Quelle di religione, insomma, sono ore che vi permetteranno di crescere sotto ogni punto di vista. Non sprecate questa opportunità!

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Può essere utile in quanto non si parla solo di religioni ma anche di altri argomenti relativi all'attualità

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Sviluppa un pensiero critico riguardo argomenti e vicende di attualità

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Per la mia esperienza religione è stata formativa (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Ti apre gli occhi su delle tematiche molto attuali

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

...perché può essere un'ora dove si trattano diversi temi di attualità

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

L’ora di religione all’Ulivi è un momento per parlare insieme di temi attuali e della vita di tutti i giorni

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Consigliamo l'ora di religione agli studenti di scuola aperta per la trattazione di temi di attualità interessanti e magari poco conosciuti che possono risultare utili in futuro (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Si tratta anche di attualità e altri temi non legati alla religione

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Può essere interessante

(studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

Consente una visione generale del mondo, aiutando lo studente a sviluppare un pensiero critico e a esporre la propria opinione (studenti 2025-2026 di 3O, 4B, 5A, 5C, 5F, 5G, 5H)

 

 

 

Allegati

segnalibro IRC.pdf

File PDF
Contatore click: 2