MATEFISICA... al quadrato

Dal prossimo anno scolastico prende avvio una nuova esperienza nella proposta formativa del Liceo Ulivi: si tratta di una sezione con potenziamento di Matematica e Fisica (Matefisica2).
A partire dall’a.s. 2018/19 il liceo “Ulivi” aderisce al progetto del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell’Università di Parma relativo all’attivazione di un potenziamento matematico di durata quinquennale (“Liceo potenziato in Matematica e Fisica”).
Obiettivi del corso:
? Approfondire i contenuti matematici attraverso una riflessione sui loro fondamenti e sul linguaggio specifico utilizzato per proporli;
? Favorire il legame tra la matematica e le sue applicazioni in contesti di realtà;
? Consolidare la relazione tra il linguaggio logico-matematico e il linguaggio naturale anche in funzione di una maggiore comprensione dei testi matematici e scientifici;
? Favorire il riconoscimento di interazioni tra matematica e le altre discipline;
? Abituare gli studenti all’uso del laboratorio di fisica per facilitare un approccio di tipo esperienziale alla disciplina;
? Far acquisire agli studenti un metodo di lavoro di tipo laboratoriale e consentire così un coinvolgimento più diretto degli studenti nel loro processo di apprendimento.
La metodologia didattica utilizzata sarà soprattutto di tipo laboratoriale. Due i risultati attesi:
1. sviluppare una mentalità matematica che renda gli studenti più consapevoli, flessibili e autonomi nell’uso della matematica come strumento di descrizione del mondo e nello studio degli suoi aspetti formali e applicativi;
2. acquisire una preparazione scientifica concordata con i docenti universitari, che favorisca la transizione tra scuola e università.
Nel documento allegato la struttura del corso e i contenuti del primo anno.
Maggiori informazioni saranno fornite durante gli incontri di "Scuola aperta".